PARCHEGGIO DI SCAMBIO PALESTRINA

Inserito da il 26 Novembre 2009

APPALTO CONCORSO PER LA REALIZZAZIONE DI UN PARCHEGGIO DI SCAMBIO MULTIPIANO IN LOCALITA’ “VECCHIA STAZIONE”, PALESTRINA – 2009

plani

Il nuovo parcheggio di Palestrina andrà ad inserirsi in una zona verde, che sebbene oggi si presenti in stato di abbandono, conserva notevoli potenzialità di riqualificazione urbana per alcune sue specifiche caratteristiche urbane, architettoniche e paesistiche:
– l’ ubicazione prossima al centro storico ed al sistema meccanizzato di risalita allo stesso già esistente
– la presenza del grande muro in mattoni a sostegno della strada di accesso al centro storico che con i suoi speroni di sostegno ha quasi l’ aspetto di una antica cinta muraria dietro la quale compare un meraviglioso scorcio prospettico di Palestrina
– la meravigliosa vista verso la valle di cui sarà possibile godere dal punto esatto in cui verrà realizzato il solaio di copertura del parcheggio , nuova piazza / terrazza della città sul suo territorio e potenziale punto strategico di rivitalizzazione dell’ intera area urbana.
L’intento principale del progetto è stato quello di mitigare l’impatto ambientale dell’intervento sia rispetto ad una vista frontale che dall’alto. I tre prospetti parzialmente emergenti dal terreno sono stati pensati rivestiti in pannelli di alluminio microforato “Fils/Lucerna” di circa 1 metro per 1 metro ognuno, andando così a definire un sistema regolare di “pixel” la cui varietà cromatica trae origine dalla rigogliosa vegetazione esistente nell sito di progetto.
Il parcheggio sarà dunque visibile sia in lontananza dalla valle , sia nel percorrere la scala mobile di risalita al centro storico , sia dall’ alto del centro storico ; anche la copertura del parcheggio è stata pertanto trattata come fosse anch’ essa un “prospetto“ con la dignità , la cura ed i materiali con cui sono stati studiati tutti gli altri prospetti.

sequenza   prospetto   dattaglio

COMMITTENTE: Comune di Palestrina

PROGETTO: M. Bertocci, M. Bianchi, I. A. D’erme,  G. Forte, E. Marro, D. Pallotti, A. Piarulli, A. Sciolari

IMPORTO LAVORI: € 3.000.000,00

Comments are closed.