CONCORSO INTERNAZIONALE “MICRO SPAZI – MACRO LUOGHI” PER LA PROGETTAZIONE DI UN SISTEMA DI SPAZI PUBBLICI E RELAZIONALI NEL CENTRO STORICO DI TERAMO – 2008 – MENZIONE D’ONORE
Il progetto individua una strategia operativa che muove dalla necessità di nuove condizioni d’uso della città e del territorio legate ad una maggiore attenzione per la qualità della vita nelle sue declinazioni quotidiane, che determina itinerari e bisogni diversi nello svolgersi del ciclo temporale lavorativo e del tempo libero.
A questi nuovi desideri corrisponde una diversificazione delle forme attraverso le quali vivere il territorio e le città, il che equivale a legare i temi del rinnovamento urbano con quelli della aumentata complessità socioeconomica e della moltiplicazione delle figure sociali.
Teramo rivendica il proprio ruolo di capoluogo attraverso la propria riorganizzazione amministrativa, il completamento della rete infrastrutturale , l’ offerta di servizi di rango superiore e la capacità di attrarre capitali e investimenti e allo stesso tempo, ha l’esigenza di affermare la propria centralità rispetto all’ organizzazione dell’ intero territorio provinciale e regionale. In questa prospettiva diventa fondamentale la riorganizzazìone del proprio centro storico , dove da sempre sono concentrati i valori di civitas e urbs , come affermazione della propria identità urbana per uscire dall’ inerzia attuale e per ergersi al ruolo territoriale. Ciò si traduce concretamente in politiche strategiche che prevedono operazioni di riqualificazione urbana e di risignificazione dei luoghi, ma che assicurino contemporaneamente una migliore vivibilità ai suoi abitanti.
PROGETTO: E. Avallone, G. Colucci, M. Lucchese, S. Orsi, S. Sorgi, D. Tudini
– CONSULENTE PER GLI ASPETTI IMPIANTISTICI E STRUTTURALI: M. Musmeci
– CONSULENTI: G. Carbonara, M.C. Mancini, F. Palumbo