CONCORSO INTERNAZIONALE DI PROGETTAZIONE A GRADO UNICO RISTRETTO “AMAMONTAGNOLA”, ROMA – 2008 – SELEZIONATO PER LA SECONDA FASE
Il progetto sceglie di recuperare l’ attuale edificio AMA quale memoria e immagine del lungo percorso di crescita compiuto a partire dall’ epoca di costruzione di questo suo primo stabilimento aziendale negli anni cinquanta.
Il vecchio edificio costituisce metaforicamente e fisicamente la base di appoggio del nuovo , come la storia dell’ AMA è il fondamento dei suoi più recenti sviluppi.
Dal vecchio fabbricato si “accede “ e si “sale” al nuovo edificio che ha uno sviluppo tipologico a piastra sospesa ed insiste sull’ intera porzione di testata del vecchio lotto AMA.
La piastra è composta da tre piani ed è staccata di due dal suolo sottostante su cui appoggia tramite il vecchio fabbricato e sette nuovi volumi trasparenti disposti secondo un passo regolare che replica la misura del corpo di fabbrica esistente e si estende poi a motivo ordinatore dei tipi insediativi dislocati nel parco.
L’ effetto che si ottiene , per chi transiti lungo via Baldassarre Castiglione , è di una grande permeabilità visiva e di percorrenza pedonale verso il parco , attraverso uno spazio coperto ma sequenzialmente illuminato dai tagli di luce provenienti dall’ alto e dall’ orizzonte luminoso che corrisponde all’ apertura completa su tre dei quattro fronti.
leggi…
PROGETTO: E. Avallone, G. Forte, S. Orsi, G. Pierluisi, A. Sciolari
CONSULENTE PER GLI ASPETTI IMPIANTISTICI E STRUTTURALI: M.Musmeci
CONSULENTE PER GLI ASPETTI PAESAGGISTICI: M. Fegiz
CON: S. SORGI, D. KEILANI, R. Al Chaar
ENTE BANDITORE: Comune di Roma
IMPORTO OPERE: il costo massimo per l’area di trasformazione del compendio di AMA Spa di euro 34.000.000,00.L’importo relativo alla realizzazione della nuova sede centrale di AMA Spa, comprensivo dei costi per la ristrutturazione dell’edificio esistente, è di euro 13.000.000,00, all’interno del costo presunto complessivo