ex fabbrica peroni roma

Inserito da il 1 Novembre 2000

CONCORSO INTERNAZIONALE “AMPLIAMENTO DELLA GALLERIA D’ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA – EX FABBRICA PERONI”, ROMA – 2000 – PROGETTO SEGNALATO DI PRIMA CATEGORIA

peroni-1

TEMA

La nuova Galleria Comunale si struttura intorno alla corte centrale dell’edificio ampliandola rispetto alla situazione attuale e ripavimentandola con una sorta di suolo artificiale che piegandosi e rigirando su se stesso diviene anche facciata, e copertura restituendo unitarietà di immagine agli edifici rimasti come quelli di nuova costruzione. Questo piano continuo sintetizza nella sua immagine l’insieme delle relazioni che il progetto stabilisce: lo spazio, gli attraversamenti, gli elementi tecnologici e funzionali necessari al funzionamento del museo.

Il progetto si configura a partire da tre temi generali intorno ai quali si costruisce l’identità del museo.

I percorsi come elemento strutturante dei programmi tipologici e funzionali

Non è detto che al museo si vada per vedere una mostra. Perdersi, cercare un libro o leggere il giornale bevendo un caffè, andare a sentire un concerto, seguire una rassegna cinematografica, passare per andare al lavoro, mangiare una cosa durante una pausa, sono attività che coinvolgono la spazialità generale del museo rendendolo parte della città e della sua vita più quotidiana.

leggi…

peroni-3 fotomontaggio02 copia fotomontaggio03 copia piante

PROGETTO:E. Avallone, L. Montuori, R. Petrachi, G. Pierluisi, A. Sciolari

CON: S. Orsi

COLLABORATORI: L. Levanti, M. Cocciolito

COMMITTENTE: Comune di Roma

MOSTRE :  –  Galleria Comunale d’ Arte Moderna e Contemporanea , marzo 2001  –  Transalpinarchitettura , Istituto di cultura Svizzero , Milano , Febbraio 2002  –  Casa dell’ architettura , P. M. Fanti , Roma 2007

Comments are closed.