CONCORSO DI PROGETTAZIONE “DALLA PIRAMIDE AL CIRCO MASSIMO”, ROMA – 2001 – PROGETTO 1° CLASSIFICATO – REALIZZATO
TEMA
L’ intervento di riqualificazione urbana riguarda l’ area attorno al monumento a Scanderbeg ed il marciapiede di viale della Piramide Cestia sul lato verso S. Saba . Prima dell’ intervento il marciapiede si presentava asfaltato e disordinatamente invaso da auto in sosta non autorizzata e da spazi esterni di bar, ristoranti ed edicole regolarmente concessi ma disposti in modo casuale e tale da ostruire la visione prospettica dell’ asse che ha come splendido sfondo la Piramide ed impedire la possibilità di percorrere il marciapiede secondo un tracciato lineare costringendo i pedoni ad aggirare continui ostacoli.
CONCEPT
Il progetto ha suddiviso longitudinalmente il marciapiede in tre “fasce” parallele di seguito descritte mantenendone immutate le dimensioni complessive di circa 12 metri .
“A” – la prima fascia larga 4 metri e pavimentata in lastre di basalto è quella posta in adiacenza ai fabbricati ed è destinata al flusso pedonale per tutta lunghezza del viale.
“B” – la seconda fascia è quella centrale destinata ad accogliere una grande scultura urbana lineare ; si tratta di un piano inclinato in travertino lungo 300 e largo 6 metri , al cui interno sono ritagliate aree verdi e di sosta attrezzata (attesa autobus , lettura , giochi per bambini , spazi per tavoli all’ aperto di bar e ristoranti ).
L’ inclinazione consente di schermare in parte sia la vista delle vetture in sosta che il rumore prodotto da quelle che transitano su via della Piramide.
leggi…
PROGETTO :M. Mondello , S. Orsi, A. Sciolari,
CON: A. Spagnoli cofirmataria in fase di concorso
CONSULENTE PER L’INGEGNERIA: Ing. M. Musmeci
COMMITTENTE: Comune di Roma
MOSTRE : – Acquario Comunale di P.zza Manfredo Fanti , Roma 2001 – Transalpinarchitettura , Istituto di cultura Svizzero , Milano , Febbraio 2002 – Triennale di Architettura, Milano 2003 – Casa dell’ architettura , P. M. Fanti , Roma 2007