CONCORSO INTERNAZIONALE DI PROGETTAZIONE “IL TUNNEL, IL PONTE, LA STORIA” – TRE PROGETTI PER IL NORD, IL CENTRO E IL SUD D’ITALIA – AREA C: progetto di rinaturalizzazione e valorizzazione paesaggistica lungo l’autostrada SA-RC, comprensivo di un museo autostradale – 2005
La localizzazione e il programma del Museo dell’Autostrada implicano una serie di relazioni che determinano il tema generale di progetto. In primo luogo la collocazione: posto sull’arteria autostradale Salerno – Reggio Calabria, in situazione marginale rispetto ai circuiti turistici di visita del territorio, il Museo richiede la definizione di condizioni che amplifichino il suo bacino di utenza, altrimenti ridotto ad un esiguo numero di specialisti ed “addetti ai lavori”.
In secondo luogo la natura “modellistica” dell’intervento per il quale si richiede la predisposizione di una piattaforma “flessibile” e adattabile a differenti contesti. La proposta di progetto muove da una interpretazione del programma mirata ad implementare il numero di visitatori offrendo al viaggiatore, anche a quello più distratto, una occasione di accedere a maggiori informazioni sulla storia, sulla natura e sulle trasformazioni del territorio che sta attraversando. Si propone la sovrapposizione, interconnessione e combinazione di usi convenzionalmente distinti tra loro, inserendo segmenti prestazionali ad “alta specializzazione” all’interno di sistemi funzionali più ampi così da consentire la compresenza di attività diverse, ma integrate, in grado di definire ambiti con elevata capacità di attrazione ed aggregazione .
leggi…
PROGETTO : E. Avallone,G. Forte,S. Orsi, A. Sciolari
CON : D. Keilani
ENGINEERING: THE OK DESIGN GROUP s.r.l.
IMPIANTI: Ing. M. Musmeci
PAESAGGIO: M. Fegiz
ENTE BANDITORE: ANAS AUTOSTRADE Spa – L’ARCAEdizioni