MASPES VIGORELLI MILANO

CONCORSO INTERNAZIONALE DI PROGETTAZIONE PER LA RIQUALIFICAZIONE DEL VELODROMO MASPES-VIGORELLI, MILANO

cop

 

piante   esploso   sezioni   prospetto

 

PROGETTO: L. Braguglia, E. Avallone, G. Forte, A. Sciolari, F. P. Quaranta

CONSULENTE PER GLI ASPETTI IMPIANTISTICI E STRUTTURALI: M. Musmeci

COLLABORATORI: Giorgia Aiuti

 

CONCORSO AUDITORIUM DI ACILIA

CONCORSO DI PROGETTAZIONE PER LA REALIZZAZIONE DEL NUOVO AUDITORIUM DI ACILIA – DRAGONA, ROMA

camera 3 alta

Il progetto costruisce un sistema di parco lineare che ha come fondale il prospetto/sezione del nuovo auditorium.

La forte continuità tra spazio esterno ed interno si comprende già entrando nella piazza prospicente l’auditorium da cui è immediatamente visibile l’interno della sala, salvo poi immergersi al di sotto della stessa sfiorando la sagoma inferiore della cavea che copre il grande atrio per riemergerne all’interno con una improvvisa dilatazione dello spazio e della visuale che questa volta riconquista dall’interno lo spazio esterno del parco.

La cavea è un grande piano ligneo in cui le zone delle sedute risultano leggermente incassate e che piega in continuità con il palco e poi con il soffitto fino a circondare lo spettatore in un nastro continuo sospeso lateralmente sul paesaggio urbano circostante. Le grandi vetrate che chiudono i prospetti laterali vengono oscurate dall’ interno durante lo spettacolo con un sistema ti tende diversamente orientate e dalle caratteristiche acustiche fonoassorbenti.

Workshop iuav Venezia

header20122

Il nostro studio è stato selezionato come tutor per l’undicesima edizione del Workshop W.A.V.E. organizzato dallo IUAV di Venezia,  che quest’anno si terrà dal 2 al 20 luglio, presso l’ex cotonificio Santa Marta e presso i Magazzini Ligabue. Il nostro studio affiancherà il Prof. arch. Paolo Desideri nel suo seminario, nel quale gli studenti dovranno cimentarsi con un progetto per la riqualificazione dell’Area Marsilio, attraverso la definizione di un nodo di collegamento con Piazzale Roma.

workshop symmetries

cop

Si è tenuto a Roma, nei giorni dal 30 gennaio al 3 febbraio, un workshop internazionale organizzato da ETSAM + UEM – Roma Tre + RAER.

Il workshop ha visto coinvolti studenti e studi professionale di Roma e Madrid , che per diversi giorni hanno lavorato sul rapporto tra ricerca architettonica contemporanea e patrimonio storico-architettonico.

visualizza la locandina dell’evento

Ciao Professo’

terranova-big

Tonino se ne è andato. A noi non resta che ricordarlo attraverso le pagine e gli insegnamenti che ci ha lasciato, anche se per me il modo più caro di ricordarlo è attraverso il suono roco di quella sua risata improvvisa, sguaiata e irriverente.

ASILO REGIONE LAZIO

CONCORSO DI PROGETTAZIONE PER LA REALIZZAZIONE DI UN ASILO NIDO AZIENDALE NELLA SEDE DELLA GIUNTA DELLA REGIONE LAZIO, VIA C .COLOMBO N.212 – ROMA – 2011 – PROGETTO MENZIONATO

01

 

STUDIO DESIGN ROMA TRE

 StudioDesign

Pubblichiamo una brochure sul programma Studio Design della Facoltà di Architettura Roma Tre, nel quale siamo impegnati dal 2008, anno della sua istituzione.

Nel corso di questi anni abbiamo partecipato in qualità di tutors a diversi workshop che hanno visto coinvolti studenti della facoltà di Roma Tre assieme a studenti di università nord americane aderenti al programma AACUPI (Association of American Colleges and University Programs in Italy). Abbiamo inoltre ospitato presso le nostre sedi, per stage della durata di quattro mesi, studenti di Roma Tre selezionati dalla facoltà stessa.

visualizza brochure

concorso asilo regione lazio

Il progetto presentato dal nostro studio è stato menzionato al Concorso Internazionale di progettazione per la realizzazione di un asilo nido aziendale nella sede della Giunta della Regione Lazio, via C .Colombo n.212 Roma.

Scarica il pdf della graduatoria finale

conferenza+mostra opposites

Il giorno 20 maggio, a partire dalle ore 17, presso la sede della Facoltà di Architettura Roma Tre, Via Madonna dei Monti 40, si terra una conferenza che metterà al confronto il lavoro di due studi coinvolti nel programma Studio Design: Nextarchitetti e kei_en.

A seguire verrà innaugurata la mostra presso il cortile della Facoltà.

opposites

visualizza la locandina dell’evento

AUGURI!!!

auguri 2011