RISTRUTTURAZIONE DI UN APPARTAMENTO NEL QUARTIERE MONTEVERDE, ROMA – 2006 – PROGETTO REALIZZATO
Il progetto riguarda la ristrutturazione di un appartamento, situato in un complesso di palazzine degli anni ’70, che gode di un affaccio magnifico su villa Pamphili, dal lato di Via Vitellia ed è’ caratterizzato da una struttura a travi e pilastri molto presente. Questi due aspetti hanno inevitabilmente condizionato le scelte progettuali. Da una parte il tentativo è stato quello di portare ancor di più dentro la casa la vegetazione di villa Pamphili attraverso l’uso strategico di specchi e superfici vetrate che moltiplicano ed enfatizzano in vari ambiente la presenza del verde (in origine prerogativa principalmente del solo salone). Dall’altra la presenza evidente degli elementi strutturali è stata lo spunto per trasformali in dispositivi luminosi (sia naturali che artificiali) attraverso scuciture vetrate sulla sommità dei tramezzi in corrispondenza delle travi, o attraverso l’inserimento di colonne luminose in corrispondenza dei pilastri. Inoltre un sistema di mensole attraversano la casa in direzione ortogonale alla terrazza, guidando in qualche modo lo sguardo e l’attenzione verso il fuoco principale del progetto, la vista su Villa Pamphili.
A terra, il pavimento in listoni di teak da continuità a tutti gli ambienti, bagni compresi, proseguendo anche fuori sul terrazzo, continuando così il gioco di rimandi tra interno ed estrerno, vero leit motiv dell’intervento.
PROGETTO: Elisabetta Avallone, Giulio Forte
DIREZIONE LAVORI: Giulio Forte
CRONOLOGIA: febbraio 2006/ ottobre 2006
SUPERFICIE: 130mq