casa m roma

Inserito da il 2 Marzo 2009

RISTRUTTURAZIONE DI UN APPARTAMENTO NEL CENTRO STORICO DI ROMA – 2009 – PROGETTO REALIZZATO

copertina

Il progetto riguarda la ristrutturazione del piano attico di un palazzo nobiliare del ‘600 sito nel quartiere ebraico di Roma. L’appartamento ha una forma stretta e allungata e gode pertanto di uno straordinario affaccio su entrambi i lati e di una luce che in ogni ora della giornata lo attraversa secondo differenti angolature; è disposto su due piani e quello superiore da accesso ad un grande terrazzo. L’intervento compendia una serie di opere di restauro conservativo con nuovi interventi chiaramente riconoscibili per l’ uso di materiali e forme propri dell’ architettura contemporanea. Da un punto di vista distributivo viene eliminata la sequenza di ambienti tra loro distinti avendo cura di creare in ogni zona della casa visuali che attraversino trasversalmente lo spazio per recuperare ed enfatizzare la sensazione di trovarsi “sulla prua di una nave”.

Sono stati riportati a vergine con sabbiatura e sbiancatura tutti i soffitti lignei originali e restaurati i due affreschi ottocenteschi riemersi sotto i controsoffitti durante i lavori. Le pareti sono state trattate con tecnica a stucco romano ed i pavimenti realizzati con vecchi listoni di quercia impregnati in colore scuro. Nella cucina e nei bagni sono riscontrabili gli elementi di maggiore contrasto formale e moderna tecnologia. La cucina è visibile dal corridoio principale che collega l’ ingresso alla zona giorno tramite una sequenza di aperture chiudibili da pannelli scorrevoli motorizzati, mentre il bagno principale è separato dall’anticamera attraverso una grande parete in vetro, risultando in entrambi i casi privilegiata la continuità visiva degli spazi piuttosto che la rispettiva frantumazione . Altri elementi minimali di design contraddistinguono alcuni punti focali dell’appartamento come la parete mobile al centro dello studio o la scala di accesso al piano superiore. Il terrazzo è coperto da strutture a vela in acciaio e tela motorizzate .

 ante   post-Model  rome-M-B- 001   rome-M-B- 059

rome-M-B- 047   rome-M-B- 051   rome-M-B- 072   rome-M-B- 060

rome-M-B- 037   rome-M-B- 035   rome-M-B- 040   rome-M-B- 031

rome-M-B- 106   rome-M-B- 108   rome-M-B- 114   rome-M-B- 111

rome-M-B- 008   rome-M-B- 015   rome-M-B- 025   rome-M-B- 122

rome-M-B- 97   rome-M-B- 088   rome-M-B- 095   rome-M-B- 063

PROGETTO: Barbara Radici , Cristina Rovetta e Andrea Sciolari

DIREZIONE LAVORI: Andrea Sciolari

CONSOLIDAMENTO STRUTTURE: Ing. Marco Fiabane

INTERIOR DESIGN: Chantal Jais

SISTEMAZIONI ESTERNE: Marta Fegiz

CRONOLOGIA:  aprile 2007/ aprile 2009

SUPERFICIE: 250mq

Comments are closed.