I lavori dello studio sono stati recentemente raccolti nel libro “Next Architetti – Paesaggi relazionali”; il libro raccoglie una selezione dei progetti del gruppo next architetti in dieci anni di attività.
L’esperienza di lavoro si configura come una ricerca progettuale a più mani. ogni singolo si riconosce nel lavoro del gruppo cui attribuisce un’originalità e una qualità aggiuntiva rispetto ai propri modi, che deriva dall’essere il progetto, la ricerca progettuale- un fatto allargato. le passioni condivise attivano ogni volta la tensione del progetto e si sperimenta cosi la possibilità di diverse configurazioni. lo scambio di informazioni, di intuizioni e soluzioni provvisorie avviene attraverso la produzione di una serie di modelli grafici, fisici e digitali delle ipotesi progettuali possibili. il terreno delle prime scoperte via via si specifica in una serie di varianti, con apporti per sottogruppi o singoli, che poi si ricondensano in una immagine unica…
Casa Editrice: Edilstampa
Collana: I Cataloghi dell’Industria delle Costruzioni
Anno Copyright: 2007
Numero Pagine: 176
Contributi di: Alessandro Anselmi e Paolo Desideri
ELENCO PRINCIPALI PUBBLICAZIONI
2010
– Catalogo dei risultati del “Concorso Internazionale di idee per la riqualificazione spaziale della Cattedrale del Castello Aragonese di Ischia”, Paparo Edizioni, Napoli, pp. 28-29.
– Allegato a Casabella n°785 – Catalogo del Concorso “Nuove chiese italiane 5” – sito di Racalmto (Ag) – pp 69-73
2009
– quotidiano “Corriere della Sera” articolo di Alessandro Castagnaro “un tetto per il Castello Aragonese” pag. 1 e 13 (edizione Napoli e Campania)
– “Future arquitecturas” n. 16/17, 2009 rivista spagnola sui concorsi di architettura pubblica il progetto “Urbanità porosa” per la riqualificazione del centro storico di Bisceglie (Bari), p. 159.
– Catalogo della mostra Water Power. Il potere dell’acqua. La via della carta in costiera amalfitana, Alinea Editrice, Firenze, pp.148-149.
– Catalogo dei risultati del Concorso “Roma meno è più”, a cura di Gabriella Raggi e Paolo Sassi, LISt Laboratorio Internazionale Editoriale, Roma
– Catalogo della mostra dei progetti partecipanti al Concorso Tetraktis Architettura XX Edizione “Microspazi Macroluoghi” ” progettazione di un sistema di spazi pubblici e relazionali nel Centro Storico di Teramo , a cura della Fondazione Tetraktis
2008
– Catalogo dei risultati del Concorso Europan 9 urbanità europea, città sostenibile e innovazione degli spazi pubblci- risultati italiani, Roma, 2008, pp. 20-23.
– Catalogo dei risultati del Concorso Europan 9- Risultati europei, Europan Europe, La Grande Arche, Paris, 2008, p. 236.
2007
– “Puglia di Pietre – Abulia in Stone “ , Claudio Grenzi editore . a cura di Domenico Potenza pag 31 .
– “Paesaggi Relazionali”, E. Avallone, Testo per audio-performance_ voce narrante: Diego Cugia , Roma 2007
2006
– Catalogo dei risultati del Concorso Europan 9 – Risultati europei,“European Urbanity”_theme 4 : what kind of urbanity for the inhabitants?. ”, pp. 214-215, Parigi 2006
– “Passaggi /Paesaggi: dall’architettura moderna come oggetto astratto all’architettura contemporanea come oggetto relazionale”in ModernoContemporaneo. Scritti in onore di Ludovico Quadroni, a cura di Fabrizio Toppetti e Orazio Carpenzano, Gangemi Editore, Roma
– ”Next: la forma nasce da programma, flussi e funzioni”, articolo-intervista di Giorgio Santilli, in Edilizia e Territorio, sezione protagonisti/la nuova architettura, Roma 2006 scarica il pdf
– “Tre vittorie a Europan, ma senza realizzazioni”, in Edilizia e Territorio nella sezione La critica, di Luigi Prestinenza Puglisi
– NEXT _MAV, IT 2006 1’29” VIDEO in Festival ArteScienza
– Catalogo Festival ArteScienza, “ Nextarchitetti”in “Lo spazio digitale dell’architettura italiana”, a cura di M. Unali, Edizioni Kappa, 2006, p.117
2005
– Catalogo del Festival dell’Architettura di Parma LABORATORIO ITALIA
p30 100 progetti
Osservatorio sulla costruzione italiana – L(es) Etranger(es) 1995/2005
p38 Editoriale
Laboratorio.Italia.Roma.2006.Margherita.Guccione.Giovanni Leoni
p114 Università e ricerca
Genealogie
a cura di Lamberto Amistadi, Domenico Chizzoniti
p142 Alessandro.Anselmi
Elisabetta Avallone Gabriele Pierluisi
in D’Architettura rivista di cultura italiana del progetto n°29 gennaio-aprile 2006
2004
– Catalogo dei lavori del laboratorio Il caso della sopraelevata di San Lorenzo a Roma, Accademia di San Luca, 2004, pp.76-85.
– Catalogo dei risultati del concorso nazionale in due fasi Tetraktis Architettura – XVII edizione – anno 2004, per la riqualificazione del centro civico di San Giovanni Teatino (Ch) in località Sambuceto, pp. 30-35;
– Allegato a “d’Architettura” n° 22/2004 – Catalogo dei progetti per il concorso internazionale di progettazione per la riqualificazione e il rimodellamento dell’area dell’ex Tabacchificio Centola nel comune di Pontecagnano Faiano (Sa), p. 41;
– ”TER.RE” /2_T R/ ap lab in Giovani Architetti Romani, a cura di G. Rebecchini, P. V. Dall’Aira, C. Naseddu , Roma 2004, pp. 88-93
– Catalogo dei risultati del Concorso Europan 7 “Europan 7, periferia “IN” intensità urbana e diversità residenziale. ”, pp. 19-25, Roma
– “Europan 7, utopie sostenibili: Per ridisegnare le periferie del futuro” , L. Gibello, Il giornale dell’Architettura, n° 14,Gennaio 2004, pp. 1,2, 11
2003
– rivista d’ architettura “architecture and culture “n° 267/2003 . Preogetto pubblicato in copertina ed alle pag. 152/155
– Catalogo del Concorso Nazionale di Progettazione “tre parcheggi di scambio a Roma” collana concorsi a cura di Paola Rossi , editore prospettive edizioni , pag. 68
2002
– “I vincitori di Europan Italia: temi di ricerca progettuale”. in Industria delle Costruzioni 3 65. 2002, pp. 98-108
2001
– “da stazione a città” quaderni dei Dipartimenti di Architettura e Urbanistica di Pescara, a cura di A. Clementi , DAU ricerche 10 . Fratelli Palombi editori
– quotidiano “La Repubblica “ del 27 maggio 2001 pag. 3. titolo dell’ articolo a cura di Davide Carlucci “palazzi abbattuti o tagliati a fette . due nuove ipotesi per punta Perotti”
– quotidiano “La Repubblica “ del 23 novembre 1996 “ A Tiburtina la cittadella dell’ impresa”
– quotidiano “Il Messaggero “ del 23 novembre 1996 “ IN un’ ex fabbrica la città dell’ impresa”
– “Paesaggi Costieri” catalogo a cura del Ministero per i beni e le attività Culturali , Fratelli palombi editori , pag. 20
– “Europan 6 – inter città” catalogo del concorso , editore sesta edizioni , pag 66/69
– catalogo del Concorso Internazionale di Progettazione per l’ Ampliamento della Galleria Comunale di Arte Moderna e Contemporanea , Alinea, Firenze 2001, pp.82-85
– “12 Giovani gruppi romani. La ricerca della trasversalità”. in Metamorfosi 42/43. Pubblicazione dei lavori dello studio Ter.re., p. 18
– Catalogo dei risultati del Concorso Europan 6 -risultati Italiani “ Europan 6, inter-città. , Roma 2001, pp. 68-70.
– Catalogo dei risultati del Concorso Europan 6 – risultati Europei “ Europan 6, inter-città. Parigi 2001, p. 86.
2000
– “Sarajevo Concert Hall “ International design competition , Alinea editrice , a cura di Francesco Ghio e Donata Tchou , pag 105. catalogo della mostra presentata in occasione della biennale dei giovani artisti europei e del Mediterraneo , Roma 2001
– “Studiofrankus” in Il Progetto. n 6/2000. p.70.
– “Roma, Guida all’architettura moderna 1909-2000” di P.O. Rossi, pubblicazione progetti per le basiliche S. Giovanni in Laterano e S. Croce in Gerusalemme, Laterza, Bari, 2000.
1999
– “Sandro Anselmi, Progetti romani” in Area. 48, pubblicazione dei progetti per le basiliche di S. Giovanni in Laterano e S. Croce in Gerusalemme, pp.86-89
1998
– “Stazioni e dimore” catalogo della mostra a cura di A. Capaccio e F. Moschini , pag. 11
– rivista di architettura “Gomorra” n°2 – costa&nolan editori , a cura di M. Ilardi e A. Terranova. Pag. 34/37
– “Progetto per l’Area di Villa Clemente – Roseto degli Abruzzi (Te)” in L’industria delle costruzioni, 318, Aprile 1998, pp.58-61
1997
– Triennale di Milano “le architetture dello spazio pubblico” Electa editore , pag. 26
– “Il progetto per il contesto urbano, ricerche in sviluppo”, in Catalogo della mostra Palazzo Ruspoli –Cerveteri, a cura della associazione Ipogeo, librerie Dedalo 1997. , pag. 48/49
– “Ideas for Centocelle” catalogo a cura del Comune di Roma , editore Chicca di Tivoli , pag 96/102
– “progetti per villa Clemente – Roseto degli Abruzzi” catalogo del premio “Tercas architettura XI edizione , a cura della fondazione Tetraktis , detalgrafica s.r.l. editrice Teramo , pag. 30/37
– “Limes” Concorso nazionale di idee per la realizzazione di nuovi interventi residenziali nella corona urbana di Bergamo. in Edilizia Popolare, n 254, 1997 p.72.
– “Costruzione di videocartoline, immagini metropolitane, identità simbolica dello spazio urbano”. .Intervista all’artista Mario Sasso, in Dedali n 0, Roma 1997.
– Catalogo della mostra ” Concorso piazza Oberdan e parco Plozner” in Cento idee per Piazza Oberdan- , Biblioteca Comunale, Sabaudia 1997.
1996
– “paesaggi di architettura “ a cura di P. Salvadeo , editore Skirà , pag 54/55
– “architettura della giovane generazione” catalogo della mostra nella sede ex Gaslini – Pescara , a cura dell’ ordine degli architetti della provincia di Pescara , editore grafiche B&G Montesilvano. pag. 30/31
– Constructing the town upon the town – Belgium. Liegi 1996 p. 40.
– “Sistema Direzionale Orientale, Pietralata”, in Area 28, Sett./Ott.1996.
– “Sistema Direzionale Orientale, Pietralata”, in Casabella 639, Nov.1996.
1995
– rivista di architettura “Controspazio” n° 5/95 pag. 46/49 e 56/98 (nuovi architetti : ricerche e tendenze)
– “L’ architettura degli spazi pubblici” V° seminario di Architettura e di cultura urbana , a cura dell’ archeoclub d’ Italia e della Università degli studi di Camerino
– “la nuova Chiesa” editore Electa pag. 50/51
– rivista di architettura “Controspazio” n° 1/96 pag. 4/15 (“viaggio attraverso l’ architettura : VI° biennale di architettura a buoenos Aires” a cura di Daniela Pastore)
– Catalogo del Premio Tercas Architettura, X edizione. Progetti per il Palazzo Melatino a Teramo, Teramo 1995, pp 13-27
– “Centro intermodale a Castel Giubileo – Roma” in Architettura e Classico a cura di G.Priori (Introduzione di P. Portoghesi), Roma 1995 , Carte Segrete, pp.14, 88-91
– Catalogo della Mostra Giardini in piazza a Monteverde – Assessorato alle Politiche Ambientali, Roma 1995 – pp.14-15.
1994
– “il sacro marginale “ collana Ossimoro a cura del DAU di Pescara , curatori del numero O. Buonamano e C. Andriani pag. 40/45
– rivista “Graniti marmi e pietre “ n°199 dell’ agosto 1994 , pag 66/70
1993
–“ lo spazio aperto nei piccoli centri – nove progetti per Penne” a cura di D. Potenza , pag 37/40 , edito dal DAU di Pescara (relazione)
1992
– Catalogo della mostra “Lo S.D.O. secondo me”, Contributo internazionale di idee sul S.D.O. di Roma, Roma 1992.
– rivista di architettura “AU” n° 47/48 pag 36 “ Aprilia , le radici perdute di una città” a cura di C. Andriani
– editoriale “d’ Architettura” a cura di A. Carnemolla e A. Gasbarrini “undicesima Biennale città di Penne arte e architettura” pag. 20/21